Di seguito si riporta il periodo di conservazione dei dati personali relativamente ad alcuni dei principali trattamenti effettuati
FINALITA' | DURATA |
---|---|
Dati relativi al traffico necessari a fini di fatturazione per documentazione in caso di contestazione | 6 mesi, salva ulteriore specifica conservazione necessaria per effetto di una contestazione |
Dati relativi al traffico necessari a fini di pagamento in caso di interconnessione | 6 mesi, salva ulteriore specifica conservazione necessaria per effetto di una contestazione |
Dati di traffico per finalità di accertamento e repressione di reati | 30 giorni / 12 mesi / 24 mesi / 72 mesi come specificamente previsto dalla normativa applicabile |
Dati personali per finalità amministrative, contabile, fiscali | Fino a 10 anni dopo la cessazione del contratto |
Dati personali per adempimento obblighi di legge | Fino a 10 anni dopo la cessazione del contratto |
Dati personali per finalità di marketing (se è stato prestato il relativo consenso) | 24 mesi |
Dati personali per finalità di profilazione (se è stato prestato il relativo consenso) | 12 mesi |
Dati personali per finalità di assurance | Fino a 24 mesi |
Dati anagrafici e dichiarazione di adesione al sistema di firma elettronica avanzata od al sistema di firma elettronica qualificata ed i dati in esso contenuti, saranno conservati ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. (di seguito “CAD”) e del DPCM del 22 Febbraio 2013 art. 57, lettera b) e successive modifiche e della normativa applicabile | 20 anni |
Documentazione contrattuale - inclusa la video/audio identificazione - sottoscritta utilizzando il sistema di firma elettronica avanzata o il sistema di firma elettronica qualificata o il sistema di firma elettronica semplice o altro sistema di firma | 10 anni dopo la cessazione del contratto |