Fare gli auguri di buon Natale, app natalizie o bigliettini?
Ecco alcuni spunti per auguri di buon Natale particolari
Stai cercando un modo creativo per fare gli auguri di buon Natale ai tuoi cari? Ecco alcuni consigli, tra bigliettini hand made e app
Natale è uno di quei momenti dell’anno che stimolano la fantasia e la creatività: dal trovare il regalo giusto per i propri affetti, fino a inventare sempre nuovi modi per fare auguri sinceri e personalizzati.
Come fare, quindi, per inviare auguri di buon Natale speciali? Spesso gli SMS possono sembrare freddi e non adatti, ma non sempre è possibile festeggiare con chi si ama. La soluzione potrebbero quindi essere bigliettini fatti a mano o auguri virtuali tramite video o app natalizie. Ecco alcuni suggerimenti!
Auguri di Natale e Buon anno con bigliettini fatti a mano
Biglietti natalizi “naturali”
Per dare un tocco personale e creativo ai tuoi biglietti di auguri puoi affidarti a ciò che offre la natura. Su un cartoncino neutro, possibilmente di carta riciclata, si possono infatti applicare bacche rosse di pungitopo e piccole ghiande, grazie all’utilizzo della colla a caldo.
Con aghi di pino o rosmarino, invece, è possibile ricreare sulla carta un vero e proprio abete natalizio o una festosa ghirlanda.
Biglietti di auguri con bottoni
I bottoni, grazie alla loro forma sferica, possono essere utilizzati come palline natalizie colorate, o ancora per rallegrare delle scritte, andando a sostituire la lettera “O” o il numero zero.
Per un effetto ancora più divertente, puoi prendere bottoni grandi e piccini e creare, insieme a qualche glitter colorato, le decorazioni più belle per un albero di Natale su carta.
Biglietti natalizi in 3D
Ciò che più si ama dei bigliettini è l’effetto sorpresa che regalano a chi li apre, allora perché non rendere il momento degli auguri di buon Natale ancora più inaspettato? Una soluzione sono i biglietti di auguri 3D.
È possibile, ad esempio, costruire un albero di Natale piegando a fisarmonica fogli verdi di diverse lunghezze e tonalità: una volta incollati, in ordine decrescente, sulla piega di un foglio A4 diviso in due il gioco è fatto!
Auguri di buon Natale particolari con le app
La tecnologia può venire in soccorso di chi vuole fare auguri di buon Natale particolari e creativi: sono molte, infatti, le app che possono essere utilizzate per personalizzare i messaggi per i propri cari. Ecco quindi le migliori app gratuite per fare gli auguri di Buon Natale in formato digitale, per cui ti basterà soltanto avere una buona connessione internet.
Consulta l’offerta TOP 50, riservata per te da CoopVoce per navigare su internet alla massima velocità!
Meme Generator Free
Meme Generator Free, disponibile sia su App Store che Play Store, mette a disposizione dell’utente tantissime immagini con cui creare personali e unici meme. Per una vera e propria personalizzazione degli auguri, è possibile anche caricare foto dalla propria gallery o scattarne una al momento, usandola come base per creare messaggi di auguri divertenti.
PNP – Polo Nord Portatile
Tra le migliori app di Natale, PNP è perfetta per piccoli videomaker, permettendo di personalizzare il proprio video facendo gli auguri in compagnia di Babbo Natale! Utilizzando quest’app potrai immergerti nei suggestivi paesaggi del Polo Nord o catapultarti nel villaggio di Babbo Natale: tra elfi e renne, potrai augurare un felice Natale in grande stile.
PNP è disponibile sia in versione free che a pagamento: la seconda da accesso a un calendario dell’Avvento con 24 video e giochi a tema natalizio.
Touchnote
Touchnote permette, infine, di creare biglietti e cartoline natalizi secondo il proprio gusto e in maniera personalizzata! Gli auguri vanno scritti su un pezzo di carta per poi essere fotografati: grazie ai numerosi modelli grafici disponibili potrai rendere il messaggio ancora più bello e creativo. L’app permette anche di spedire le cartoline prodotte in formato cartaceo: se dovessi scegliere questa soluzione sappi che la spedizione è a pagamento.
A te la scelta, quale augurio di Buon Natale fa più al caso tuo?